Hai una domanda?
Messaggio inviato Chiudi

UN PIANOFORTE D’InCanto

un Pianoforte d'InCanto!


Avventure Creative di
Pianoforte & Canto

il percorso...

il viaggio inizia per i bambini dai 5 anni

Un PianoForte d’InCanto, è un percorso creativo nato per proporre un Nuovo modo di apprendere il Pianoforte e Canto, che si discosta dai tradizionali metodi fondati prevalentemente sulla decifrazione della notazione musicale. 

 

 

 

Esploriazione & geografia della tastiera

Contemporaneamente all’esplorazione delle possibilità espressivo-sonore dello strumento, sin da subito si ha premura di curare consapevolezza corporea ed un sano muoversi sulla tastiera in modo da poter instaurare sin dai primi tempi un modo di stare al pianoforte all’insegna del benessere . Questo indispensabile lavoro aiuta sia ad  avere maggiori capacità espressive che a prevenire infortuni. Ci vengono in aiuto materiali sensoriali che aiutano a percepire e interiorizzare i concetti necessari al corretto suonare. 

Audiation

La particolarità di tutti i miei percorsi è che sono basati sul concetto di Audiation, ovvero la capacità di pensare musicalmente.

La mia didattica trova suo fondamento pratico-teorico nella Music Learning Theory di E. E. Gordon, una ricerca sull’apprendimento musicale sviluppata in oltre 60 anni di ricerca e sperimentazione in classi di ogni età e  che vede lo sviluppo dell’Audiation , obiettivo prioritario ed imprescindibile per imparare a suonare con competenza e libertà qualsiasi strumento musicale. 

Canto e Acculturazione Musicale

Molto risalto viene dato all’educazione vocale, intendendo il Canto come strumento primario necessario ad interiorizzare e maturare competenze ritmiche, melodiche ed armoniche e per la sua particolare immediatezza nell’espressione del proprio pensiero musicale

formazione musicale a 360°

Oltre all’apprendimento strumentale si ha cura di curare la formazione musicale globale  degli allievi includendo quindi conoscenza dello strumentario Orff e attività di Movimento e Musica D’Insieme

Piano Puzzles

Tra le risorse didattiche, utilizzo in modo consistente il mio libro di metodo di pianoforte creativo ed educazione musicale creato pensando alle esigenze dei miei piccoli e grandi allievi rilevate in questi oltre 15 anni di insegnamento. 

Il libro oltre a contenere prassi metodologiche che si basano sulle migliori correnti educative e pedagogiche attuali, ha la particolarità di prevedere di accompagnare la forma cartacea con libri digitali con video ed audio,  per facilitare la pratica a casa.

 Ed a breve sarà supportato da un bellissimo corso e-learning tenuto da una Maestra Speciale….

e poi....

Attività di improvvisazione, composizione e arrangiamento, vengono proposte sin dai primi momenti di studio. Per far crescere una vera mentalità Jazz nell’allievo che lo vuole vedere capace di esprimere il proprio pensiero musicale oltre che saper eseguire la musica creata da altri. 

 

Parte integrante del percorso formativo, è il lavoro sulla consapevolezza corporea ed emozionale, come mezzi per migliorare la capacità di attenzione e di raggiungere lo stato di rilassamento, necessario al musicista per suonare senza tensioni, evitare lesioni ed avere una maggiore espressività. 

Nella didattica confluiscono le migliori moderne metodologie nel campo della didattica strumentale e pedagogia musicale oggi conosciute, provenienti da diverse parti del Mondo (Russia, America, Inghilterra,…) che sfruttano il canale istintivo dei bambini del gioco, movimento, sensorialità, creatività, narrazione e creazione di fiabe e racconti, per far acquisire competenze musicali anche complesse. 

Un approccio globale all’apprendimento musicale, che cura tutte le componenti fondamentali, fondandosi su un a solida ricerca scientifica non limitata al solo campo musicale, ma allargata al campo psico-pedagogico, che permette di fornire una preparazione equilibrata tra disciplina necessaria per suonare uno strumento e la gioia del fare musica attraverso attività ludiche variegate, tra le quali non mancano attività grafico-pittoriche e di esplorazione del colore, scrittura e lettura creativa ed animazione. 

Un modo nuovo quindi di apprendere il Pianoforte che si allontana dal tradizionale metodo fondato soprattutto sulla lettura e decifrazione della partitura scritta, per favorire la capacità degli allievi di ascolto e comprensione, i fare musica in modo spontaneo e gioioso rispettandone i bisogni e tempi di apprendimento. 

Un Pianoforte D’incanto vuole contribuire alla crescita equilibrata ed armoniosa dei bambini attraverso lo sviluppo della loro sensibilità ed espressività.

Un percorso ricco ed entusiasmante che non può fare a meno di far nascere nei bambini uno spontaneo amore per la musica!

 

Restiamo in contatto!

Mi piacerebbe aggiornarti con le mie novità e offerte

Non invio spam! Leggi l' Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Progetto ArteCrescere

SCUOLA OLISTICO SPERIMENTALE DI MUSICA ED ARTI INTEGRATE

© 2020 – 2024

Manuela Gorni

P.iva n. 15836191005

Cod. Fisc: GRN MNL 74H 59H 501X

Via dei Pini – Manziana (Roma)

Blog

Nel mio blog puoi trovare articoli utili ed interessanti sull’educazione musicale e didattica pianistica.

Dedicato a Genitori, Educatori ed Insegnanti di Musica

Layer 1
This website uses cookies and asks your personal data to enhance your browsing experience. We are committed to protecting your privacy and ensuring your data is handled in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR).
Utilizziamo Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Utilizziamo i cookie anche per assicurarci di mostrarti pubblicità pertinente per te. Puoi modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento.
OK, ACCETTO
Personalizza Cookies
Cookie Policy
Utilizziamo Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Utilizziamo i cookie anche per assicurarci di mostrarti pubblicità pertinente per te. Puoi modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento.
OK, ACCETTO
Personalizza Cookies
Cookie Policy