PIANO PUZZLES

By Manuela Gorni
Ottobre 2024
Costruiamo Il Futuro Musicale dei Bambini partendo da solide Basi

Piano Puzzles è adatto ai bambini dai 4 anni di età ed è stato pensato per avvicinare ed avviare i bambini allo studio del pianoforte in modo naturale, progressivo e coinvolgente, ma soprattutto creativo.
E’ un metodo innovativo di apprendimento musicale e strumentale, che unisce gioco, fantasia e movimento ad una didattica efficace basata sulla Music Learning Theory di E. e. Gordon, e molti altri…


Schede didattiche visuali per Iniziare a suonare senza leggere lo Spartito
Ideato per stimolare l’immaginazione e il piacere della scoperta del mondo dei suoni e della Musica, Piano Puzzles propone attività strutturate e progressive, suddivise in schede didattiche illustrate che facilitano l’apprendimento attraverso l’azione, il movimento e l’interazione.

Immagini accattivanti stile Cartoon
Le bellissime illustrazioni contenute all’interno di ogni unità rendono il libro magnetico per i bambini e costituiscono un trampolino di lancio per la loro fantasia e ideazione di storie da Musicare.
I Personaggi Stile Cartoon saranno dei compagni di viaggio che faranno sentire il piccolo studente parte attiva di un’avventura con compiti speciali da assolvere per aiutare la Ciurma Dei Maghetti Musicanti nel loro intento di Salvare Armonià…ma questo lo scopriranno nel fumetto che accompagnerà a breve il libro dello studente.
Ogni personaggio un amico che incarna caratteristiche di varie tipologie di studente e problemi interiori da risolvere per non abbattersi davanti alle difficoltà che il percorso di apprendimento immancabilmente presenta.
Scopri di Più sul Metodo
La divisione dell’opera in quaderni di lavoro garantisce un percorso che vede inserito lo studio del pianoforte all’interno di un percorso di educazione musicale globale che coinvolge tutte le musicalità umane.

Il nome scelto Piano Puzzles vuole restituire alla pratica musicale il suo aspetto ludico e creativo e con esso ritrovare quella gioia spensierata che si prova mentre si ricostruisce un puzzle, un lego o si inventano forme con i kabla, solo che gli elementi da assemblare sono i suoni, patterns , melodie e armonie.
compresi nell'acquisto del libro cartaceo accessi gratutiti a :

Piano Puzzles 1-A-1 versione con Audio e Video -Tutorial Note a Tendina
L’estensione On-line riservata ai possessori del libro cartaceo , garantisce una maggiore fruibilità dei contenuti e facilita la pratica a casa degli studenti. Nel formato E-learning incluso nei quaderni di lavoro si possono trovare le schede grafiche con relativi audio e video-tutorial con note a tendina che renderanno accessibile il metodo anche a chi non sa ancora leggere la musica. Anche i genitori non musicisti possono da oggi in poi aiutare i propri figli nelle sessioni di studio a casa.

per dubbi e domande sulle attività proposte
Moderatore L'autrice Manuela Gorni

Novel, Fiction
Con l'accesso alla versione E-learning del libro, i bambini protranno porre domande, commerntare e condividere i lavoro svolto con i loro insegnanti. In modo che anche gli studenti che frequentano lezioni private , possono sperimentare questa importante modalità di gruppo dell'apprendimento, attivatrice straordinaria dell'intrinseca motivazione ad apprendere.

con Piano Puzzles
imparerai a creare
PERCORSI DI EDUCAZIONE MUSICALE
ATTRAVERSO IL PIANOFORTE,
Che da semplici lezioni si trasformano
in
VIAGGI APPASSIONANTI DI SCOPERTA E MERAVIGLIA

Piano Puzzles è un metodo completo di didattica pianistica basata su AUDIATION e CREATIVITA’.
Costruito su una vera mentalità jazz, intesa come capacità di esprimersi musicalmente al pari di come facciamo con il linguaggio parlato.
cosa rende Piano Puzzles così speciale?

Solide basi metodologiche fondate sulle migliori correnti pedagogico-musicali che ho sperimentato in 15 anni di ricerca ed insegnamento.
Le Attività sono state pensate ascoltando i bisogni profondi dei piccoli allievi nelle prime fasi di apprendimento.
Integrazione pratica della Music Learning Theory nelle lezioni strumentali
L’integrazione sinergica delle arti integrate trasforma le lezioni in Officine Creative, le lezioni divengono laboratori dove sperimentare, impastare, inventare con il materiale artistico-sonoro.
Trasforma
le tue lezioni di pianoforte
in Avventure Musicali indimenticabili
Acquista Piano Puzzles 1/a-1 il primo quaderno di lavoro dedicato alla cura dell’Audiation Ritmica, Geografia della Tastiera, Corretto muoversi sulla tastiera, Esplorazione/Improvvisazione/Composizione…










INSEGNAMO A SUONARE rispettando il naturali processi di Apprendimento
UNA COLLEZIONE DI BRANI DA APPRENDERE ATTRAVERSO I PROCESSI “BY ROTE”, SENZA LETTURA DELLA NOTAZIONE, ISPIRATA A MUSIC MOVE FOR PIANO DI MARYLIN WHITE LOWE, IDEATA PER ESPLORARE IL PIANOFORTE NELLE SUE MOLTEPLICI POSSIBILITA’ SONORE, ACQUISIRE UNA CHIARA GEOGRAFIA DELLA TASTIERA ED, INFINE, POTER ESERCITARE SULLO STRUMENTO L’AUDIATION RITMICA SECONDO I PRINICIPI DELLA MUSIC LEARNING THEORY DI E. E. GORDON





mUOVIAMO I PRIMI PASSI NEL MONDO DELLA eSPLORAZIONE COMPOSIZIONE/
IMPROVVISAZIONE
GUIDIAMO GLI STUDENTI SIN DALLE PRIME FASI DI APPRENDIMENTO AD ESPRIMERE ATTRAVERSO LO STRUMENTO IL PROPRIO PENSIERO MUSICALE OLTRE CHE ESEGUIRE QUELLO DI ALTRI
Non sei sicuro che possa esserti utile nelle tue lezioni di pianoforto con i più piccoli e principianti?
Allora sappi che Piano Puzzles non è solo un libro o un metodo didattico di pianoforte ed educazione musicale, ma un vero eco-sistema digitale.
Che Significa?
Significa che chi acquistando il libro si ha accesso al corso e-learning che estende i contenuti cartacei e/o del Pdf con audio e video Tutorial ed idee di ascolto per l’acculturazione dello studente.
E questo significa che potrai consultare il libro da qualsiasi dispositivo (senza dover appesantire il tuo zaino) e semplicemente assegnare i compiti dando il link della lezione per favorire la pratica a casa, evitando che lo studente perda tempo alla ricerca degli audio o che tu debba trovare modi complicati per condividere i materiali.
E…..e….e…cosa ancor più bella i tuoi studenti entreranno a far parte di Progetto ArteCrescere Academy e potranno condividere i video dei loro risultati mentre suonano i brani in modo da poter essere visti anche dagli altri nella fase di studio. Riproduciamo così il clima della lezione di gruppo , che è un motore eccezionale della motivazione ad apprendere!
E se non sai “smanettare” ?
Ti Guido io passo-passo alla creazione delle classi digitali!

Chi sono
MANUELA GORNI
Insegnante di Pianoforte ed Educazione Musicale, specializzata nella didattica per bambini, ragazzi e principianti di ogni età
Ho fondato il Progetto ArteCrescere – Scuola Olistica Sperimentale di Musica e delle Arti Integrate e la relativa Accademy on-line ,
Guido i miei allievi, grandi e piccini, in viaggi di autoconoscenza e consapevolezza, integrando nel mio approccio didattico-pedagogico il gioco, la fantasia e l’espressione della creatività.
Come docente esperta esterna di educazione musicale e motoria, ho collaborato con numerose scuole e associazioni nella Provincia di Roma e Viterbo, e faccio parte del Tavolo Permanente Musicale 06.
Animata da una curiosità infinita e con un cuore di mamma, creo spazi dove l’arte e la musica diventano strumenti per il benessere e l’equilibrio di corpo, mente e spirito.
La mia missione è restituire alla musica il suo valore primordiale di strumento di crescita spirituale e di armonia nella vita di ogni individuo, ma soprattutto fare in modo che ognuno possa accedere alla propria innata Musicalità, che è lì dormiente in attesa che qualcuno le bussi e le dia il permesso di uscire!
Dicono di me e del mio progetto

Graziella allieva Zen-piano e formazione insegnanti
Progetto ArteCrescere

SCUOLA OLISTICO SPERIMENTALE DI MUSICA ED ARTI INTEGRATE
© 2020 – 2024
Manuela Gorni
P.iva n. 15836191005
Cod. Fisc: GRN MNL 74H 59H 501X
Via dei Pini – Manziana (Roma)

Newsletter

Iscriviti alla mia News Letter per rimanere sempre aggiornato su iniziative, novità e promozioni.