Hai una domanda?
Messaggio inviato Chiudi
Corso speciale

Piano Puzzles 1/a-1 Area Riservata Lettori

Corsi disponibili per 350 giorni
Condividi
Gratuito per i possessori del libro cartaceo. Richiedete il vostro accesso alla casella di posta info@progettoartecrescereacademy.it, dietro prova di acquisto (foto e/o screnshot) e fornendo la vostra e-mail per l'onboarding da part del team amministrativo. Grazie per la collaborazione
Dettagli del corso
Durata 1 ANNO
Lezioni 143
Compiti 3
Livello Principiante
ATTESTATO DI FINE CORSO
1 anno
PC/TABLET/SMARTHPHONE

Archive

Working hours

Monday 9:30 am - 6.00 pm
Tuesday 9:30 am - 6.00 pm
Wednesday 9:30 am - 6.00 pm
Thursday 9:30 am - 6.00 pm
Friday 9:30 am - 5.00 pm
Saturday Closed
Sunday Closed
Piano Puzzles 1/a-1 Area Riservata Lettori
Definitivo CoMPLETO di Piano PUzzles 1A-1 - Libro dei pezzi puzzle formattazione e-book e pdf (3)
  • Descrizione
  • Argomenti
  • Recensioni

Piano Puzzles, è un metodo di pianoforte creativo ed educazione musicale INTERATTIVO che nasce dalla mia quasi ventennale ricerca in ambito pedagogico-didattico pianistico ed educazione musicale.

Una ricerca avviata, e tuttora condotta, con l’obiettivo di mettere a punto delle strategie per risolvere le numerose problematiche che vedevo emergere in alcuni studenti nelle mie lezioni di strumento, quando adottavo il cosiddetto “METODO TRADIZIONALE”.

Questo corso in formato E-Learning è riferito al primo quaderno di lavoro: PIANO PUZZLES 1/A-1 BRANI BY ROTE -LAVORIAMO AL RITMO, ideato per permettere agli studenti di applicare allo strumento l’audiation ritmica, quindi all’insegnante di nutrire con focus l’attitudine ritmica dei propri studenti.

All’interno del corso troverete:

1.E-book in formato FLIPBOOK sfogliabile del libro cartaceo.

2. Versione del libro in Formato E-LEARNING, suddiviso per unità

3. Audio dei brani

4. Video Tutorial con note a discesa per ogni brano, realizzato con software Syntesia.

Nasce ispirandosi profondamente a Music Move For Piano, il metodo di pianoforte basato sull’audiation che Marylin White Lowe aveva sviluppato con la supervisione di E.E. Gordon, e che io ho adottato nel mio studio come fondamento della mia didattica. 

Tuttavia nell’esperienza Italiana si sono rese manifeste delle necessità che mi hanno portato a formulare un integrazione che fosse di sostegno agli studenti soprattutto dal lato fruizione. 

E’ da anni che ho messo a punto un sistema digitale per la condivisione dei materiali e favorire la pratica a casa dei miei studenti, che altrimenti si trovavano ad essere disorientati e a perdere molto tempo nella ricerca di audio da ascoltare. 

Ho pensato a questo sistema anche per voi insegnanti in modo che possiate accedere al libro e agli audio comodamente dal vostro tablet o smartphone, senza dover portarvi con voi il peso dei libri che utilizzate a lezione. 

Ci tengo a dedicare  questo mio lavoro a Maryln White Lowe che è stata mia Mentore e Maestra e che con il suo amore per l’insegnamento mi ha fatto crescere tanto come persona e come professionista.

Manuela Gorni

 

 

Layer 1
This website uses cookies and asks your personal data to enhance your browsing experience. We are committed to protecting your privacy and ensuring your data is handled in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR).
Utilizziamo Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Utilizziamo i cookie anche per assicurarci di mostrarti pubblicità pertinente per te. Puoi modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento.
OK, ACCETTO
Personalizza Cookies
Cookie Policy
Utilizziamo Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Utilizziamo i cookie anche per assicurarci di mostrarti pubblicità pertinente per te. Puoi modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento.
OK, ACCETTO
Personalizza Cookies
Cookie Policy